Tornare a casa tardi, avere poca voglia di cucinare o semplicemente non sapere cosa preparare: sono situazioni comuni. Per evitare di ordinare l’ennesimo cibo a domicilio o improvvisare con soluzioni poco sane, è utile avere a disposizione alcune ricette salva-cena semplici e veloci. In questo articolo trovi 5 idee da preparare in meno di 20 minuti, con pochi ingredienti e zero stress.
1. Pasta al tonno e limone
È una delle ricette più rapide e versatili che puoi preparare anche a dispensa quasi vuota.
Ingredienti base: pasta, tonno in scatola, limone (facoltativo: prezzemolo o yogurt)
Mentre cuoci la pasta, in una ciotola unisci il tonno sgocciolato, la scorza e il succo di mezzo limone e, se vuoi, un cucchiaio di yogurt o formaggio cremoso per rendere il condimento più morbido. Scola la pasta e mescola tutto. Bastano 10-12 minuti per un piatto fresco, leggero e gustoso.
Per variare, puoi usare anche acciughe, capperi o olive nere. È ideale anche come schiscetta per il giorno dopo.
2. Frittata svuota-frigo
Le uova sono un ingrediente salva-pasto per eccellenza. Una frittata è veloce, personalizzabile e perfetta per riciclare verdure o formaggi avanzati.
Ingredienti base: 2-3 uova, verdure cotte o crude, formaggio (facoltativo: cipolla, erbe)
Sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe ed erbe aromatiche. Aggiungi le verdure a pezzetti (zucchine, patate, spinaci, anche già cotte) e qualche cubetto di formaggio se lo hai. Versa in padella antiaderente e cuoci 5 minuti per lato, oppure cuoci al forno per un effetto più leggero.
Puoi anche tagliarla a spicchi e conservarla in frigo per 2-3 giorni: ottima anche fredda.
3. Piadina farcita con hummus e verdure
Una piadina calda e ben farcita è una cena veloce e soddisfacente.
Ingredienti base: piadina, hummus (anche pronto), verdure grigliate o crude
Scalda la piadina in padella o al microonde. Spalma uno strato generoso di hummus, aggiungi verdure (es. zucchine grigliate, insalata, pomodori, carote a julienne) e chiudi come un wrap. In meno di 10 minuti hai un pasto completo e bilanciato.
Per una variante proteica, puoi aggiungere legumi cotti o una fonte animale (es. prosciutto crudo, tonno o uovo sodo). Se non hai hummus, puoi usare ricotta, yogurt greco o formaggio fresco spalmabile.
4. Cous cous con ceci e zucchine
Il cous cous cuoce in 5 minuti e si presta a infinite combinazioni.
Ingredienti base: cous cous, ceci precotti, zucchine (facoltativo: curry o limone)
Versa acqua bollente sul cous cous, copri e lascia gonfiare 5 minuti. Intanto, salta in padella le zucchine a rondelle con olio e un pizzico di sale. Aggiungi i ceci scolati e insaporisci con curry o succo di limone.
Unisci tutto al cous cous e mescola bene. Il risultato è un piatto unico ricco di fibre e proteine vegetali, da servire caldo o tiepido.
Puoi anche usare altre verdure (es. peperoni, carote, spinaci) e sostituire i ceci con lenticchie o fagioli.
5. Toast con uovo e avocado
Colazione salata? Anche cena express.
Ingredienti base: pane da tostare, 1 uovo, avocado maturo
Tosta il pane e intanto cuoci l’uovo in padella (all’occhio, strapazzato o in camicia). Schiaccia mezzo avocado con un pizzico di sale e limone. Spalma sul pane, aggiungi l’uovo e una spolverata di pepe o peperoncino.
È una ricetta semplice ma completa, con carboidrati, grassi buoni e proteine. In alternativa all’avocado puoi usare hummus o formaggio fresco.
Preparare la cena in meno di 20 minuti è possibile anche senza pianificazione. Basta tenere in casa ingredienti furbi e versatili come uova, tonno, ceci, piadine e verdure surgelate. Con una dispensa ben organizzata e un po’ di inventiva, ogni sera può diventare un’occasione per mangiare bene senza complicazioni. Se ti serve ispirazione extra, puoi trovare altre idee su ricettedellanonna.net o nei calendari settimanali di meal prep.