HomeSalute e benessereCapelli colorati: la routine completa per mantenerli perfetti

Capelli colorati: la routine completa per mantenerli perfetti

Colorare i capelli è una scelta che milioni di persone fanno ogni giorno, sia per coprire i capelli bianchi, sia per sperimentare nuove tonalità e reinventare il proprio look. Tuttavia, ottenere un colore brillante è solo metà del lavoro: mantenerlo nel tempo, preservando la salute della chioma, richiede una strategia ben pianificata.

La differenza tra capelli colorati che sembrano opachi e danneggiati dopo poche settimane e capelli che mantengono lucentezza e vitalità sta tutta nella routine di cura quotidiana. Vediamo insieme quali sono i passaggi fondamentali per prendersi cura dei capelli colorati in modo efficace.

La preparazione: inizia prima della colorazione

Una routine efficace per capelli colorati inizia ancor prima di applicare il colore. Preparare adeguatamente i capelli può fare una differenza sostanziale nel risultato finale e nella durata del colore.

Nelle due settimane precedenti la colorazione, è consigliabile utilizzare trattamenti nutrienti e maschere ristrutturanti. Capelli ben idratati e in salute assorbono meglio il pigmento colorante e mantengono il colore più a lungo. Evitate invece trattamenti aggressivi come permanenti o stirature chimiche nelle settimane immediatamente precedenti.

Un altro aspetto spesso sottovalutato è l’uso di shampoo chiarificanti circa una settimana prima della colorazione. Questi prodotti rimuovono accumuli di siliconi, oli e residui di styling che potrebbero creare una barriera e impedire una corretta penetrazione del colore.

I primi giorni dopo la colorazione: la fase critica

Le prime 48-72 ore dopo aver colorato i capelli sono cruciali per la tenuta del colore. Durante questo periodo, il pigmento è ancora in fase di stabilizzazione all’interno del fusto capillare.

Il consiglio più importante è evitare di lavare i capelli nelle prime 48 ore dopo la colorazione. Questo permette alla cuticola del capello di chiudersi completamente, sigillando il colore all’interno. Quando effettuerete il primo lavaggio, utilizzate acqua tiepida o fredda: l’acqua calda apre le cuticole facilitando la fuoriuscita del pigmento.

Nei primi giorni, limitate anche l’uso di strumenti a calore come phon, piastre e arricciacapelli. Se proprio necessario, utilizzate sempre temperature medie e un prodotto termoprotettore di qualità.

La routine di lavaggio: meno è meglio

Uno degli errori più comuni di chi colora i capelli è lavarli troppo frequentemente. Ogni lavaggio comporta inevitabilmente una piccola perdita di colore, quindi distanziare gli shampoo è fondamentale per prolungare la brillantezza.

L’ideale sarebbe lavare i capelli colorati 2-3 volte alla settimana al massimo. Nei giorni intermedi, potete utilizzare uno shampoo secco di qualità per rinfrescare la chioma senza ricorrere all’acqua. Questa pratica non solo preserva il colore, ma aiuta anche il cuoio capelluto a mantenere il suo equilibrio naturale di oli. Se volete approfondire le tecniche per ridurre la frequenza dei lavaggi senza compromettere la freschezza dei capelli, potete consultare questa guida su come lavarsi i capelli meno spesso che offre consigli pratici e strategie efficaci.

Quando lavate i capelli, scegliete sempre prodotti specifici per capelli colorati. Questi shampoo e balsami hanno un pH bilanciato e contengono ingredienti che sigillano le cuticole, riducendo lo sbiadimento. Evitate prodotti che contengono solfati aggressivi, che possono strippare il colore rapidamente.

Il problema della ricrescita: come gestirla

Uno degli aspetti più sfidanti per chi colora i capelli, specialmente per coprire i capelli bianchi, è la gestione della ricrescita. I capelli crescono mediamente un centimetro al mese, e la ricrescita diventa visibile dopo circa 3-4 settimane, creando un contrasto netto con il colore applicato.

Esistono diverse strategie per affrontare questo problema. Per situazioni d’emergenza, gli spray ritocco offrono una soluzione temporanea rapida ed efficace, coprendo le radici fino al prossimo lavaggio. Per una gestione più strutturata, invece, gestire la ricrescita dei capelli bianchi richiede prodotti specifici che includono colorazioni permanenti ad uso domestico e trattamenti protettivi post-colorazione.

La frequenza delle ritocchi dipende molto dal contrasto tra il vostro colore naturale e quello applicato: chi ha capelli scuri e copre i bianchi noterà la ricrescita molto prima rispetto a chi ha un colore più vicino alla base naturale. In media, programmate una colorazione completa ogni 4-6 settimane.

La protezione quotidiana: gli alleati indispensabili

Oltre ai prodotti per il lavaggio, esistono alcuni trattamenti fondamentali da incorporare nella routine quotidiana per proteggere il colore.

I sieri termoprotettori sono essenziali se utilizzate strumenti a calore. Questi prodotti creano una barriera invisibile che protegge i capelli dalle alte temperature, prevenendo sia il danneggiamento della fibra capillare sia lo sbiadimento del colore. Applicateli sempre sui capelli umidi prima dell’asciugatura.

Un altro nemico spesso sottovalutato del colore è il sole. I raggi UV possono causare un rapido sbiadimento, specialmente nei mesi estivi. Utilizzate prodotti con filtri UV dedicati ai capelli: esistono spray, oli e creme leave-in che offrono questa protezione. In estate, considerate anche l’uso di cappelli o foulard quando l’esposizione è prolungata.

Per chi fa nuoto, sia in piscina che in mare, è fondamentale bagnare i capelli con acqua dolce prima di immergersi e applicare un olio protettivo. Il cloro e il sale sono particolarmente aggressivi sul colore.

I trattamenti settimanali: il boost di nutrimento

Oltre alla routine quotidiana, i capelli colorati beneficiano enormemente di trattamenti più intensivi da effettuare settimanalmente.

Le maschere nutrienti specifiche per capelli colorati dovrebbero essere applicate una volta a settimana, lasciandole in posa per almeno 10-15 minuti. Questi trattamenti compensano la perdita di idratazione causata dal processo chimico della colorazione e mantengono i capelli morbidi e lucenti.

Alcuni esperti consigliano anche l’uso di glossing treatment o brillantanti colore ogni 2-3 settimane. Questi prodotti non sono colorazioni vere e proprie, ma depositi di pigmenti temporanei che ravvivano il colore e aumentano la brillantezza senza danneggiare ulteriormente i capelli.

Gli errori da evitare assolutamente

Anche seguendo una buona routine, alcuni comportamenti possono compromettere i vostri sforzi.

Evitate il più possibile l’acqua molto calda durante il lavaggio. Oltre ad aprire le cuticole favorendo la fuoriuscita del colore, l’acqua calda stimola eccessivamente le ghiandole sebacee, rendendo necessari lavaggi più frequenti.

Non utilizzate mai prodotti per capelli contenenti alcol, che ha un forte effetto essiccante e può causare lo sbiadimento del colore. Controllate sempre l’INCI dei prodotti per styling.

Un altro errore comune è l’over-processing: evitate di sovrapporre trattamenti chimici aggressivi. Se avete appena fatto una colorazione, aspettate almeno due settimane prima di applicare trattamenti alla cheratina o altre procedure chimiche.

L’alimentazione: la bellezza viene anche da dentro

Spesso dimentichiamo che la salute dei capelli dipende anche da ciò che mangiamo. Una dieta equilibrata, ricca di proteine, vitamine del gruppo B, ferro e omega-3, supporta la crescita di capelli forti e sani che mantengono meglio il colore.

Assicuratevi un’adeguata idratazione bevendo almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno. I capelli ben idratati dall’interno sono naturalmente più lucidi e resistenti.

Integratori specifici per capelli possono essere utili, ma consultate sempre un medico o un dermatologo prima di assumerli, per valutare le vostre reali necessità.

Quando rivolgersi al professionista

Nonostante i progressi delle colorazioni ad uso domestico, alcune situazioni richiedono l’intervento di un professionista. Se desiderate un cambio di colore radicale, schiariture importanti o tecniche particolari come balayage e highlights, affidatevi sempre a un parrucchiere esperto.

Anche se notate che i vostri capelli stanno diventando particolarmente fragili, secchi o danneggiati nonostante la routine di cura, una consulenza professionale può aiutarvi a individuare il problema e trovare soluzioni mirate.

Conclusione

Mantenere i capelli colorati sani, luminosi e con un colore brillante non è impossibile, ma richiede costanza e l’uso dei prodotti giusti. La chiave sta nel trovare l’equilibrio tra la manutenzione del colore e la cura della salute del capello.

Ricordate che ogni chioma è diversa: sperimentate con i prodotti e le tecniche suggerite per trovare la routine perfetta per voi. Con pazienza e dedizione, i vostri capelli colorati possono rimanere splendidi e vitali per settimane dopo ogni applicazione.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular