La pasta al forno è uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti: gustosa, saziante, comoda da preparare in anticipo e perfetta da scaldare quando serve. E se vuoi una versione più leggera ma altrettanto ricca, la pasta al forno vegetariana è l’alternativa ideale. Senza carne ma con tante verdure di stagione, si adatta bene a chi segue una dieta vegetariana, ma anche a chi semplicemente vuole variare e mangiare in modo più bilanciato. In questo articolo ti proponiamo una ricetta facile, economica e ottima da inserire nel tuo piano settimanale di meal prep, con consigli su come conservarla e personalizzarla.
Ingredienti semplici e versatili
La forza di questa ricetta sta nella semplicità: bastano pochi ingredienti base e qualche verdura a scelta per ottenere un piatto completo e saporito. La preparazione è alla portata di tutti e non richiede attrezzature particolari. Per una teglia da 4 porzioni, ti serviranno:
- 320 g di pasta corta (penne, rigatoni, fusilli)
- 1 zucchina
- 1 melanzana piccola
- 1 peperone (rosso o giallo)
- 1 cipolla piccola
- 400 g di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella (anche light o senza lattosio)
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
- Basilico fresco o origano secco per insaporire
In alternativa, puoi usare altre verdure a seconda della stagione: broccoli, spinaci, carote, cavolfiore, funghi. Anche i legumi (come ceci o lenticchie) possono essere aggiunti per aumentare l’apporto proteico.
Preparazione passo passo
Inizia lavando e tagliando tutte le verdure a dadini. In una padella capiente, fai rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio, poi aggiungi le verdure e falle cuocere per circa 10-12 minuti a fuoco medio, finché diventano morbide ma non sfatte. Versa la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, aggiungi il basilico e lascia cuocere ancora per 10 minuti. Intanto, lessa la pasta in abbondante acqua salata per 3-4 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione: finirà di cuocere in forno. Scolala e mescolala al condimento, insieme a metà della mozzarella tagliata a cubetti.
Trasferisci tutto in una pirofila leggermente unta, aggiungi la mozzarella restante e spolvera con il parmigiano. Cuoci in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura. Per una crosticina più croccante, puoi attivare il grill negli ultimi 5 minuti.
Come conservarla (e riscaldarla)
Uno dei motivi per cui questa pasta è perfetta per il meal prep è che si conserva benissimo. Una volta cotta e raffreddata, puoi:
- conservarla in frigorifero per 3-4 giorni, in un contenitore ermetico
- dividerla in porzioni singole e congelarla fino a 2 mesi
Per riscaldarla, puoi usare il microonde (coprendola con un coperchio apposito per evitare schizzi) oppure rimetterla in forno a 180°C per circa 15 minuti. Se vuoi che resti cremosa, aggiungi un filo d’acqua o di olio prima di riscaldarla.
Idee per personalizzarla
Il bello della pasta al forno vegetariana è che puoi adattarla facilmente ai tuoi gusti. Vuoi renderla più cremosa? Aggiungi un paio di cucchiai di besciamella leggera o di ricotta. Ti piace il sapore affumicato? Prova con una scamorza affumicata al posto della mozzarella. Se invece vuoi un piatto ancora più completo, puoi aggiungere ceci, lenticchie già cotte o un uovo sodo tagliato a fette.
Per una versione vegana, sostituisci i formaggi con alternative vegetali (ce ne sono molte in commercio) e controlla che la pasta non contenga uova. Il risultato sarà comunque ricco e appagante.
Un piatto comodo, buono e sempre diverso
La pasta al forno vegetariana è un’ottima soluzione per chi cerca un piatto unico gustoso, facile da preparare e pratico da conservare. Con pochi ingredienti e un po’ di organizzazione, puoi cucinare in anticipo e avere un pranzo pronto nei giorni più impegnativi. E grazie alla possibilità di variare le verdure in base alla stagione, non ti stancherai mai di prepararla. Un piatto semplice che unisce gusto, equilibrio e versatilità.