Capita a tutti: apri il frigo e ti guarda un limone rinsecchito, mezza cipolla, una zucchina solitaria. Fare la spesa è rimandato a domani, ma la cena va comunque preparata. In realtà, anche con pochissimi ingredienti puoi tirare fuori piatti semplici, buoni e soprattutto antispreco. Qui trovi una serie di idee pratiche per sfruttare al meglio quello che hai, prima di uscire a fare la spesa.
Frittata con quello che c’è
Le uova sono un ingrediente salva-cena per eccellenza. Se hai due uova e qualche avanzo (verdure cotte, formaggi, legumi), puoi improvvisare una frittata in padella o al forno.
Ingredienti possibili: uova, cipolla, zucchine, carote, formaggi, patate già cotte.
Sbatti le uova, aggiungi quello che hai, regola di sale e pepe. Cuoci in padella antiaderente per 5-6 minuti, girandola a metà cottura. Puoi anche usare lo stesso mix per fare delle mini frittate al forno, versandolo nei pirottini da muffin.
Zuppa di recupero (anche con verdure brutte)
Se ti restano poche verdure, anche un po’ rovinate ma ancora buone, puoi farne una zuppa cremosa o rustica.
Ingredienti possibili: cipolle, sedano, carote, zucchine, patate, pomodori, legumi in scatola.
Taglia tutto a pezzetti, soffriggi con un filo d’olio e copri con acqua o brodo (anche fatto in casa con gli scarti, vedi brodo vegetale). Cuoci per 20-30 minuti, poi frulla o servi così com’è. Aggiungi crostini fatti con pane raffermo per completare il piatto.
Pasta con pangrattato e aromi
Quando mancano i sughi, il pangrattato può diventare il tuo miglior alleato.
Ingredienti possibili: pasta, pangrattato, olio, aglio, erbe aromatiche o peperoncino.
Cuoci la pasta, nel frattempo tosta il pangrattato con olio, uno spicchio d’aglio e le erbe che hai (rosmarino, salvia, timo). Aggiungi un pizzico di peperoncino se ti piace. Scola la pasta e condiscila con il mix croccante. È una ricetta povera ma incredibilmente saporita.
Cous cous di fortuna
Il cous cous cuoce in 5 minuti con acqua calda e si può condire con quasi tutto.
Ingredienti possibili: cous cous, legumi, verdure cotte o crude, tonno, frutta secca.
Usa quello che hai: una scatola di ceci, una zucchina saltata, qualche pomodorino, una manciata di uvetta o pinoli. Mescola tutto con un filo d’olio e, se lo hai, un po’ di succo di limone. Ottimo anche tiepido o come pranzo del giorno dopo.
Piadina o wrap svuota-frigo
Le piadine (o anche delle semplici fette di pane o tortillas) si prestano benissimo per accogliere qualsiasi cosa:
Ingredienti possibili: formaggi, salumi, insalata, hummus, uova, salse avanzate.
Scalda la base, spalma una crema (può essere anche solo yogurt greco o maionese), aggiungi ciò che hai e chiudi come un wrap. Bastano 5 minuti per avere una cena soddisfacente, anche se “improvvisata”.
Polpette di avanzi
Hai un po’ di riso, verdure cotte, patate schiacciate o legumi? Puoi unirli, aggiungere un uovo e del pangrattato, formare delle polpette e cuocerle in padella o in forno.
Ingredienti possibili: avanzi di riso o verdure, patate, uova, pangrattato, formaggio grattugiato.
È un’ottima soluzione per recuperare tanti ingredienti piccoli e diversi che, singolarmente, non basterebbero per una cena. Le polpette si conservano anche per il giorno dopo.
Pane, uovo e fantasia
Il pane secco può diventare la base per mille ricette: da una bruschetta, a una pappa al pomodoro, a un toast farcito.
Ingredienti possibili: pane, uova, passata, formaggi, spezie.
Una soluzione ultra rapida è preparare il classico “egg in a hole”: fai un buco in una fetta di pane, mettila in padella con un filo d’olio e rompi l’uovo all’interno. Cuoci qualche minuto, gira e servi. Un’alternativa furba e pronta in 5 minuti.
Quando il frigo è quasi vuoto, non servono per forza ricette complicate o una corsa al supermercato. Basta abituarsi a tenere in dispensa alcuni ingredienti furbi (uova, cous cous, legumi, pangrattato) e imparare a osservare gli avanzi con occhi diversi. La cucina antispreco non è solo una necessità: può diventare uno stile pratico, creativo e perfino divertente.