Viaggiare in auto offre una libertà che pochi altri mezzi possono regalare. Puoi fermarti quando vuoi, esplorare luoghi poco conosciuti, ammirare panorami improvvisi e decidere il ritmo del viaggio senza limiti. L’Italia, con la sua incredibile varietà di paesaggi, città d’arte, borghi e strade panoramiche, è perfetta per essere scoperta su quattro ruote. Che tu sia alla ricerca di mare, montagna, cultura o natura, c’è un itinerario in auto che fa per te. In questo articolo, ti proponiamo cinque road trip indimenticabili, ognuno con il suo carattere unico, per vivere il piacere della strada a contatto diretto con la bellezza italiana.
1. Costiera Amalfitana – Tra curve mozzafiato e scorci da cartolina
Probabilmente il più iconico dei road trip italiani, il percorso lungo la Costiera Amalfitana è un viaggio da sogno tra cielo, mare e limoni. Partendo da Vietri sul Mare fino a Positano (o viceversa), la SS163 si snoda tra curve strette e vedute spettacolari, toccando borghi colorati e terrazze sul Mediterraneo. Lungo il tragitto, non perdere una sosta a Ravello, famosa per le sue ville panoramiche, o ad Amalfi, cuore storico della costa. Meglio evitare i mesi di punta estivi per goderti la strada con più calma. Consiglio pratico: guida nelle ore meno affollate e cerca parcheggi custoditi nei pressi dei paesi principali per poi esplorarli a piedi.
2. Le Langhe – Tra colline, vigneti e borghi da fiaba
Per gli amanti del vino, del buon cibo e dei paesaggi rilassanti, un itinerario tra le Langhe, in Piemonte, è una scelta perfetta. Partendo da Alba, patria del tartufo, puoi seguire un percorso che attraversa Barolo, La Morra, Neive e Monforte d’Alba, immersi in colline punteggiate di vigneti. Ogni curva nasconde un punto panoramico, una cantina, un agriturismo o un borgo silenzioso dove il tempo sembra essersi fermato. L’autunno è il momento migliore, tra vendemmia e foliage, ma anche la primavera regala giornate perfette per la guida. Prenditi tempo per assaporare i vini locali e le specialità come la carne cruda all’albese o i tajarin al tartufo.
3. Sardegna occidentale – La costa selvaggia meno conosciuta
Spesso i viaggi in Sardegna si concentrano sulla costa nord-est, ma il versante occidentale dell’isola è una meraviglia ancora poco battuta dal turismo di massa. Un road trip che parte da Alghero e arriva fino a Piscinas, passando per Bosa, Oristano, Cabras e l’Arcipelago del Sinis, è un viaggio tra mare cristallino, scogliere frastagliate, spiagge dorate e rovine archeologiche. Da non perdere Tharros, antica città fenicio-romana affacciata sul mare, e la selvaggia spiaggia di Is Arutas, famosa per i granelli di quarzo bianchi. Le strade sono meno trafficate rispetto ad altre zone della Sardegna, ma spesso strette e panoramiche: perfette per chi ama guidare con calma e godersi ogni dettaglio.
4. Val d’Orcia – Tra cipressi e colline da film
Se hai mai sognato di guidare in mezzo a un paesaggio da cartolina, la Val d’Orcia in Toscana è il luogo ideale. L’itinerario può partire da Siena e proseguire verso Montalcino, San Quirico d’Orcia, Pienza e Montepulciano. Qui, la strada si muove tra colline ondulate, cipressi ordinati, casali isolati e campi di grano dorati. In ogni stagione, questo territorio regala scorci indimenticabili, spesso immortalati nei film e nelle foto più iconiche dell’Italia rurale. Fermati per un bicchiere di Brunello o un pecorino locale, esplora a piedi le stradine dei borghi rinascimentali e lasciati guidare dall’istinto: in Val d’Orcia, ogni deviazione può essere una scoperta.
5. Parco Nazionale del Gran Sasso – Montagne, borghi e natura incontaminata
Per chi cerca un’avventura più selvaggia, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Abruzzo, offre uno dei road trip più affascinanti d’Italia. Puoi partire da L’Aquila e percorrere le strade panoramiche che attraversano Campo Imperatore, Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte. I paesaggi cambiano continuamente: altopiani lunari, pascoli infiniti, boschi e piccoli paesi in pietra che sembrano sospesi nel tempo. Campo Imperatore, spesso soprannominato il “Tibet d’Italia”, regala panorami mozzafiato, soprattutto al tramonto. Se ami la natura, considera anche brevi escursioni o trekking in zona, dove è facile imbattersi in animali selvatici e silenzi rigeneranti.
L’Italia offre un’incredibile varietà di strade che meritano di essere percorse senza fretta, lasciando spazio alla scoperta, alla sosta improvvisata e al contatto diretto con i territori. Un viaggio in auto, ben pianificato ma con margini di libertà, è il modo migliore per entrare davvero nel cuore del Paese, scoprendo luoghi meno turistici, tradizioni locali e paesaggi che cambiano a ogni curva. Scegli il tuo itinerario, prepara la playlist, carica la macchina fotografica… e parti. Perché spesso non è solo la meta a contare, ma tutto quello che trovi lungo la strada.